Caso in esame: |
L'impresa, alla
scadenza di una cambiale attiva, concede al suo debitore il
rinnovo totale dell'effetto con pagamento di interessi. |
|
Esempio: |
La Alfa Srl, in data 09/05 dell'anno x, concede ad un cliente il
rinnovo totale di una cambiale di 5.000 euro con rilascio di
un nuovo effetto maggiorato degli interessi al tasso del 5%
per 5 mesi. |
|
Aspetto finanziario ed
economico: |
- crediti |
VF- |
AVERE |
Conto CAMBIALI ATTIVE |
5.000 € |
+ crediti |
VF+ |
DARE |
Conto CAMBIALI ATTIVE |
5.100 € |
ricavo |
VE+ |
AVERE |
Conto INTERESSI ATTIVI
V/CLIENTI |
100 €* |
* L'interesse è
stato così determinato: interesse annuo: 5.000 x 4,8%
= 240
interesse per 5 mesi: (240/12 mesi) x 5 mesi = 100. |
|
|
Significato dei
simboli: |
VF-
|
Variazione Finanziaria Passiva
|
VF+
|
Variazione Finanziaria Attiva
|
VE+
|
Variazione Economica Positiva
|