Caso in esame: |
L'impresa, alla
scadenza di una cambiale passiva, ottiene dal creditore il
rinnovo totale della cambiale con pagamento di interessi. |
|
Esempio: |
La Alfa Srl, in data 17/04 dell'anno x, ottiene da un fornitore il rinnovo di una
cambiale scaduta il giorno stesso dell'importo di 10.000 euro.
Il rinnovo è concesso con il rilascio di una nuova cambiale
maggiorata degli interessi del 4,8% per 3 mesi. |
|
Aspetto finanziario ed
economico: |
- debiti |
VF+ |
DARE |
Conto CAMBIALI PASSIVE |
10.000 € |
+ debiti |
VF- |
AVERE |
Conto CAMBIALI PASSIVE |
10.120 € |
costo |
VE- |
DARE |
Conto INTERESSI PASSIVI
V/FORNITORI |
120 €* |
* L'interesse è
stato così determinato:
interesse annuo: 10.000 x 4,8% = 480
interesse per 3 mesi: (480/12 mesi) x 3 mesi = 120 |
|
|
Significato dei
simboli: |
VF+
|
Variazione Finanziaria Attiva
|
VF-
|
Variazione Finanziaria Passiva
|
VE-
|
Variazione Economica Negativa
|