ESERCIZIO SUL CAPITALE PROPRIO E SUL CAPITALE DI TERZI

CAPITALE PROPRIO E DI TERZI

Dire, per ciascuna operazione, se il finanziamento ottenuto dell'azienda è a titolo di capitale proprio o di terzi e, in quest'ultimo caso, se si tratta di debiti di funzionamento o debiti di finanziamento:

  • ottenuto dalla banca mutuo quinquennale;
  • versati dal titolare dell'azienda 10.000 euro sul c/c dell'impresa;
  • sostenute spese di trasporto con regolamento a 30 giorni;
  • acquistato impianto con pagamento rateale;

L'ESERCIZIO PROSEGUE SOTTO LA PUBBLICITA'

  • acquistate merci con regolamento a 30 giorni data fattura;
  • apportato, da un nuovo socio entrato nella società, un magazzino;
  • deciso dai soci di non prelevare l'utile conseguito e di lasciarlo investito nell'impresa.



Vai alla soluzione

 
 
 
Corsi on line


MarchegianiOnLine.net

LezioniDiMatematica.net

DirittoEconomia.net

StoriaFacile.net

SchedeDiGeografia.net

LeMieScienze.net

Newsletter

Se vuoi essere informato ogni volta che il nostro sito viene aggiornato, iscriviti alla newsletter