RESI SU ACQUISTI

 

Nel conto rileviamo:

Le rettifiche di valore da apportare al conto Merci c/acquisti per merci restituite ai fornitori in quanto:

  • difettose;
  • avariate;
  • diverse per quantità o qualità rispetto a quelle previste in contratto.

E’ bene che la rettifica del costo sia rilevata in tale conto, e non direttamente nel conto Merci c/acquisti, in modo da fornire adeguate informazioni sulla loro incidenza sull'ammontare degli acquisti.

Lo stesso conto è utilizzato anche nel caso si debbano rettificare i costi rilevati nei conti Materie prime c/acquisti, Materie sussidiarie c/acquisti, ecc..

 

Natura del conto:

Economico - Rettifica di costi

 

Tipo di conto:

Unilaterale


AVERE

In avere registriamo le rettifiche da apportare ai costi sostenuti per l'acquisto delle merci.

 

LA SCHEDA PROSEGUE SOTTO LA PUBBLICITA'

 

Posizione in bilancio:

CE B 6


Legenda

CE = Conto Economico | B = Costi di produzione | 6 = per materie prime, sussidiarie, di consumo, merci


I resi su acquisti vanno portati in diretta diminuzione dei costi per l'acquisto di merci, di materie prime, di materie sussidiarie e di consumo.

 

Il conto si chiude a:

Conto Economico

 
 

Bilancio in forma abbreviata:

Il conto non si presenta in modo diverso nel bilancio in forma abbreviata, rispetto al bilancio ordinario.

 
 
 


MarchegianiOnLine.net

LezioniDiMatematica.net

DirittoEconomia.net

StoriaFacile.net

SchedeDiGeografia.net

LeMieScienze.net

Newsletter

Se vuoi essere informato ogni volta che il nostro sito viene aggiornato, iscriviti alla newsletter