SCRITTURE CONTABILI FATTURE DA RICEVERE
Caso in esame:
L'impresa ha
acquistato, al termine di un certo esercizio delle merci. Alla
data di chiusura dell'esercizio non ha ancora ricevuto la
fattura di acquisto e deve provvedere a rilevare il costo di
competenza dell'esercizio.
Esempio:
La società Alfa Srl ha acquistato, in data 28/12 dell'anno x, merci per 2.000 euro + IVA 22%. Al termine dell'esercizio l'impresa non ha ancora ricevuto la fattura di acquisto.
La società Alfa Srl riceve la fattura relativa all'acquisto delle merce in data 16/01 dell'anno successivo.
Aspetto finanziario ed economico
relativi alla rilevazione del costo a fine esercizio
costo |
VE- |
DARE |
Conto MERCI C/ACQUISTI | 2.000 €
+ debiti | VF- | AVERE | Conto FATTURE DA RICEVERE | 2.000 € |
+ debiti | VF- | AVERE | Conto FATTURE DA RICEVERE | 2.000 € |
Aspetto finanziario ed
economico relativi al ricevimento della fattura di acquisto
nell'esercizio successivo
+ debiti
|VF -
|AVERE
|Conto DEBITI V/FORNITORI | 2.440 €
|- debiti |VF + |DARE |Conto FATTURE DA RICEVERE | 2.000 €
|+ crediti |VF + |DARE |Conto IVA NS/DEBITO | 440
|- debiti |VF + |DARE |Conto FATTURE DA RICEVERE | 2.000 €
|+ crediti |VF + |DARE |Conto IVA NS/DEBITO | 440
Legenda
VF- = Variazione Finanziaria Passiva | VF+ = Variazione Finanziaria Attiva | VE- = Variazione Economica NegativaScrittura in PD:
Data | Conto | Importo Dare | Importo Avere | Descrizione |
---|---|---|---|---|
28/12/ anno x | MERCI C/ACQUISTI |
2.000 |
Rilevato costo di competenza dell'esercizio relativo all'acquisto delle merci ...... per il quale non è stata ancora ricevuta la relativa fattura. | |
28/12/ anno x | FATTURE DA RICEVERE |
2.000 |
Rilevato costo di competenza dell'esercizio relativo all'acquisto delle merci ...... per il quale non è stata ancora ricevuta la relativa fattura. | |
16/01 anno x+1 | FATTURE DA RICEVERE | 2.000 |
Ricevuta dal fornitore .....fattura n.... del....relativa a merci acquistate nell'esercizio precedente | |
16/01 anno x+1 | IVA NS/CREDITO | 440 |
Ricevuta dal fornitore .....fattura n.... del....relativa a merci acquistate nell'esercizio precedente | |
16/01 anno x+1 | DEBITI V/FORNITORI | 2.440 |
Ricevuta dal fornitore .....fattura n.... del....relativa a merci acquistate nell'esercizio precedente |
Posizione dei conti in bilancio:
Conto | Bilancio | Legenda |
---|---|---|
FATTURE DA RICEVERE | SP P D 7 | SP = Stato Patrimoniale | P = Passivo | D = Debiti | 7 = Debiti v/fornitori |
MERCI C/ACQUISTI | CE B 6 | CE = Conto Economico | B = Costi della produzione | 6 = Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo, merci |
DEBITI V/FORNITORI | SP P D 7 | SP = Stato Patrimoniale | P = Passivo | D = Debiti | 7 = Debiti v/fornitori |
IVA NS/CREDITO | SP A C II 5bis* | SP = Stato Patrimoniale | A = Attivo | C = Attivo circolante | II = Crediti | 5bis = Crediti tributari |
* Fino ai bilanci 2015 i crediti tributari costituiscono la voce 4-bis dell'attivo circolante