Nel conto rileviamo: |
I crediti vantati nei
confronti dell'erario per l'IVA relativa agli acquisti. |
Natura del conto: |
Finanziario |
Tipo di conto: |
Unilaterale |
DARE |
In dare registriamo i
crediti vantati nei confronti dello Stato per l'IVA detraibile
pagata sugli acquisti di beni e servizi.
Esempi:
|
AVERE |
In avere si rileva,
normalmente, solamente la chiusura del conto in sede di liquidazione
dell'IVA.
In avere si potrebbero registrare le rettifiche dell'IVA a
credito relative a note credito ricevute dai fornitori. In
questo caso il conto funziona come conto bilaterale e non come
conto unilaterale. Altrimenti, l'IVA evidenziata sulle note
credito dei fornitori va rilevata nel conto IVA a debito.
|
Posizione in bilancio:
|
SP A C II 5-bis |
SP = Stato Patrimoniale |
A = Attivo |
C = Attivo circolante |
II = Crediti |
5-bis* = Crediti tributari |
* Fino ai bilanci 2015
i crediti tributari costituiscono la voce 4-bis dell'attivo
circolante |
Il conto si chiude a: |
Stato patrimoniale |
Criterio di valutazione:
|
Valore nominale |
Bilancio in forma abbreviata: |
Nel bilancio in forma
abbreviata lo Stato patrimoniale comprende le sole voci
contrassegnate con le lettere maiuscole e i numeri romani.
Quindi il conto IVA nostro credito è indicato insieme a
tutti gli altri crediti (SP.A.C.II).
|