BENI MATERIALI ED IMMATERIALI

IL CAPITALE SECONDO IL CRITERIO DELLA MATERIALITA'

CAPITALE E CRITERIO DELLA MATERIALITA'

Secondo il criterio della materialità gli elementi del capitale possono essere distinti in:

  • beni materiali;
  • beni immateriali.

LA LEZIONE PROSEGUE SOTTO LA PUBBLICITA'

BENI MATERIALI

Sono beni materiali tutti i beni che hanno il requisito della materialità, quindi hanno una consistenza fisica.

Esempio: sono beni materiali le merci, i prodotti finiti, le materie prime, i fabbricati, i macchinari, il denaro presente in cassa, ecc..

BENI IMMATERIALI

I beni immateriali, invece, sono beni privi del requisito della materialità.

Esempio: sono beni immateriali i diritti di brevetto,i diritti d'autore, i diritti di concessione.

I diritti di brevetto consistono nel diritto, attribuito all'inventore, di sfruttare in modo esclusivo per un certo periodo di tempo, la propria invenzione. Tale diritto spetta all'inventore che può cederlo a terzi.

Per diritti d'autore si intende il diritto, che spetta all'autore di un'opera letteraria, artistica o scientifica, di sfruttare economicamente la propria opera, cioè di pubblicarla e di diffonderla in modo esclusivo. Anche il diritto d'autore può essere sfruttato direttamente dall'autore (o dai suoi eredi)o può essere ceduto a terzi.

I diritti di concessione consistono:

  • nel diritto di sfruttare in modo esclusivo miniere, cave, torbiere, corsi d'acqua, ecc..;
  • nel diritto di esercitare in modo esclusivo alcuni servizi. Esempio: il servizio ferroviario.

I diritti di concessione sono concessi dallo Stato o dagli altri enti pubblici.

Il possesso di questi diritti, rappresenta per l'azienda un grande vantaggio economico e, per questo motivo, essi sono elementi del patrimonio. Inoltre, poiché sono destinati a cedere la loro utilità all'azienda per lunghi periodi di tempo rappresentano delle immobilizzazioni che, proprio perché prive del requisito della materialità, sono dette immateriali.

 
 
 


MarchegianiOnLine.net

LezioniDiMatematica.net

DirittoEconomia.net

StoriaFacile.net

SchedeDiGeografia.net

LeMieScienze.net

Newsletter

Se vuoi essere informato ogni volta che il nostro sito viene aggiornato, iscriviti alla newsletter