SCRITTURE CONTABILI CHIUSURA DEI RATEI PASSIVI INIZIALI

 

Caso in esame:

Si chiude il rateo passivo iniziale, rilevato nell'esercizio precedente in relazione a costi di competenza di entrambi gli esercizi con manifestazione finanziaria posticipata.

 

Esempio:

La società Alfa Srl, al 31/12 dell'anno x ha rilevato un rateo passivo di 850 euro relativo al fitto passivo di un macchinario pagato in via posticipata, mediante bonifico, l'01/3 dell'anno x+1 per un importo di 1.200 euro. Nell'esercizio x+1 l'azienda procede alla chiusura del rateo passivo.

 
1° metodo:
Una sola rilevazione da fare al momento del pagamento del fitto passivo.
Aspetto finanziario ed economico:
VF-| AVERE| Conto BANCA C/C | 1.200 €
VF+| DARE| Conto RATEO PASSIVO | 850 €
VE-| DARE| Conto FITTI PASSIVI | 350 €

Legenda

VF- = Variazione Finanziaria Passiva | VF+ = Variazione Finanziaria Attiva | VE- = Variazione Economica Negativa
 

LA SCRITTURA PROSEGUE SOTTO LA PUBBLICITA'

 

Scrittura in PD:

Data Conto Importo Dare Importo Avere Descrizione
01/03/ anno x+1 BANCA C/C  

1.200

Pagato mediante bonifico fitto passivo macchinario...
01/03/ anno x+1 RATEO PASSIVO

850

  Pagato mediante bonifico fitto passivo macchinario...
01/03/ anno x+1 FITTI PASSIVI

350

  Pagato mediante bonifico fitto passivo macchinario...
 
2° metodo:
Una rilevazione da fare alla riapertura dei conti (01/01/anno x+1) e una da fare al momento del pagamento del fitto passivo
Rilevazione da fare all'01/01/anno x+1
Aspetto finanziario ed economico:
VF+| DARE| Conto RATEO PASSIVO | 850
VE+| AVERE| Conto FITTI PASSIVI | 850
Rilevazione da fare all'01/03/anno x+1
Aspetto finanziario ed economico:
VF-| AVERE| Conto BANCA C/C | 1.200
VE-| DARE| Conto FITTI PASSIVI | 1.200

Legenda

VF- = Variazione Finanziaria Passiva | VE- = Variazione Economica Negativa
 
Scritture in PD:
Data Conto Importo Dare Importo Avere Descrizione
01/01/ anno x+1 RATEO PASSIVO

850

  Chiuso il conto rateo passivo
01/01/ anno x+1 FITTI PASSIVI  

850

Chiuso il conto rateo passivo
 
01/03/ anno x+1 FITTI PASSIVI

1.200

  Pagato con bonifico bancario fitto passivo relativo al macchinario...
01/03/ anno x+1 BANCA C/C  

1.200

Pagato con bonifico bancario fitto passivo relativo al macchinario...
 
 

Posizione dei conti in bilancio:

Conto Bilancio Legenda
Banca c/c SP A C IV 1 SP = Stato Patrimoniale | A = Attivo | C = Attivo circolante | IV = Disponibilità liquide | 1 = Depositi bancari e postali
RATEO PASSIVO SP P E SP = Stato Patrimoniale | P = Passivo | E = Ratei e risconti
FITTI PASSIVI CE B 8 CE = Conto Economico | B = Costi di produzione | 8 = Per godimento di beni di terzi
 
 
 
 
 
 
Corsi on line


MarchegianiOnLine.net

LezioniDiMatematica.net

DirittoEconomia.net

StoriaFacile.net

SchedeDiGeografia.net

LeMieScienze.net

Newsletter

Se vuoi essere informato ogni volta che il nostro sito viene aggiornato, iscriviti alla newsletter