SCRITTURE CONTABILI RELAVITE AL CONFERIMENTO IN RITARDO DA PARTE DI UN SOCIO

 

Caso in esame:

Costituzione di una società di persone con conferimento in denaro, effettuato in ritardo rispetto alla data convenuta.

 

Esempio:

Il signor Bianchi e il signor Rossi hanno costituito la Bianchi & C. Snc, entrambi mediante apporto di denaro.

Il socio Rossi ha sottoscritto un capitale di 50.000 euro: di questi versa solamente 30.000 euro alla data convenuta, mentre versa i restanti 20.000 euro in data 15/03 dell'anno x, con un ritardo di 3 mesi. Al momento del versamento egli è tenuto al pagamento anche degli interessi moratori nella misura dell'8%.

 

Aspetto finanziario ed economico:

+ crediti | VF+ | DARE | Conto BANCA C/C | 20.400 €
- crediti | VF- | AVERE | Conto SOCIO ROSSI S/ C/ CONFERIMENTO | 20.000 €
ricavo | VE+ | AVERE | Conto INTERESSI ATTIVI DI MORA | 400 €*

* L'interesse è stato così determinato:

interesse annuo: 20.000 x 8% = 1.600

interesse per 3 mesi: (1.600/12 mesi) x 3 mesi = 400.


Legenda:

VF+ = Variazione Finanziaria Attiva | VF- = Variazione Finanziaria Passiva | VE+ = Variazione Economica Positiva
 

LA SCRITTURA PROSEGUE SOTTO LA PUBBLICITA'

 

Scrittura in PD:

Data Conto Importo Dare Importo Avere Descrizione
15/03/ anno x BANCA C/C

20.400

  Versata la parte restante del capitale sottoscritto da parte del socio Rossi con applicazione di interessi di mora nella misura dell'8%
15/03/ anno x SOCIO ROSSI S/ C/ CONFERIMENTO  

20.000

Versata la parte restante del capitale sottoscritto da parte del socio Rossi con applicazione di interessi di mora nella misura dell'8%
15/03/ anno x INTERESSI ATTIVI DI MORA  

400

Versata la parte restante del capitale sottoscritto da parte del socio Rossi con applicazione di interessi di mora nella misura dell'8%
 
 

Posizione dei conti in bilancio:

Conto Bilancio Legenda
BANCA C/C SP A C IV 1 SP = Stato Patrimoniale | A = Attivo | C = Attivo Circolante | IV = Disponibilità liquide | 1 = Depositi bancari e postali
SOCIO BIANCHI S/ C/ CONFERIMENTO SP A A SP = Stato Patrimoniale | A = Passivo | A = Crediti v/soci per versamenti ancora dovuti
INTERESSI ATTIVI DI MORA CE C 16 d CE = Conto Economico | C = Proventi e oneri finanziari | 16 = Altri proventi finanziari | d = Proventi diversi

Si riporta la posizione dei conti in bilancio ricordando, però, che le società di persone non sono tenute al rispetto degli schemi obbligatori di bilancio.

 
 
 
 
 
 


MarchegianiOnLine.net

LezioniDiMatematica.net

DirittoEconomia.net

StoriaFacile.net

SchedeDiGeografia.net

LeMieScienze.net

Newsletter

Se vuoi essere informato ogni volta che il nostro sito viene aggiornato, iscriviti alla newsletter